Graduatoria test di medicina 2020
Il gran giorno è arrivato: il 29 settembre, giorno della pubblicazione della prima graduatoria ufficiale, segna il momento in cui le aspiranti matricole potranno scoprire se tutto è andato effettivamente per il meglio.
Tutti i candidati non aspettano altro che sapere se sono entrati e dove.
Come vedere la graduatoria medicina 2020?
Per vedere la graduatoria e capire la propria posizione occorre innanzitutto collegarsi al sito di Universitaly, il portale su cui si svolgono tutte le procedure per le iscrizioni ai test d’ingresso e le immatricolazioni.
Per accedere ai risultati del test svolto il 3 settembre 2020 occorre avere il codice etichetta che è stato assegnato a ogni studente il giorno del test. Una volta inserito questo e i dati richieste si avrà accesso alla graduatoria.
Come funziona la graduatoria medicina 2020?
Il punteggio minimo dovrebbe essere 39,9. Sarà questo il minimo risultato da ottenere per essere inseriti nella graduatoria nominale nazionale. Una volta entrati in graduatoria con il punteggio minimo le cose possono andare in modi diversi in base alla dicitura che troverete accanto al vostro nome.
Assegnati: tutti quelli che risulteranno assegnati sono coloro che avranno ottenuto il posto nella prima preferenza utile, ovvero primo ateneo scelto al momento dell’iscrizione al test d’ingresso. Gli assegnati hanno 4 giorni di tempo utile per immatricolarsi nella sede e al corso di laurea in cui risultano assegnati, pena l’esclusione.
Prenotati: i prenotati sono coloro che non hanno ottenuto il posto nella prima preferenza utile ma dalla seconda in giù. Questo vuol dire che ci sono candidati in graduatoria più in alto dei prenotati che hanno riempito tutti i posti disponibili nell’università di prima scelta.
Essere prenotati significa avere la possibilità di fare due cose: immatricolarsi subito nell’università di seconda scelta, terza scelta e così via oppure attendere gli scorrimenti sperando che i colleghi assegnati rinuncino e lascino il posto a quelli dopo.
Resta aggiornato con Formazione Unica!
https://formazioneunica.it/