LA PROPOSTA DELLA MINISTRA AZZOLINA: SCUOLA FINO AL 30 GIUGNO

Allungare le lezioni fino al 30 giugno, la proposta della Ministra Azzolina, approvata dal Movimento Italiano genitori.

Scuola e studenti sono al centro dell’attenzione dall’inizio della Pandemia e la ministra Azzolina non ha perso tempo proponendo la revisione del calendario scolastico, affinché le lezioni si protraggano fino al 30 giugno.

Le vacanze estive, secondo alcuni, sarebbero troppo lunghe, già in tempi ‘’normali’’.

Il Movimento italiano genitori, da anni in prima linea per la riduzione delle vacanze estive, ha da subito appoggiato la proposta della Ministra Azzolina.

Antonio Affinita, direttore generale del Moige, considera la proposta della Ministra una proposta di responsabilità, soprattutto in un momento così difficile e complesso come quello che stiamo vivendo.

E ritiene, inoltre, che sarebbe bene rendere permanente la revisione del calendario, e propone di fare delle pause durante l’anno per far riprendere fiato agli studenti.

Docenti e sindacati si confronteranno sulla proposta ma, al momento, non sembra esserci molto entusiasmo visto che i docenti stanno lavorando e, secondo loro, non c’è nulla da recuperare.

Inoltre, come già accaduto in passato, le difficoltà potrebbero sorgere con la diversità climatica tra regioni: al Sud già alla fine di maggio le temperature tendono ad essere piuttosto alte e senza aria condizionata nelle aule la situazione rischia di non essere gestibile.

Un’altra proposta è quella di allungare la settimana scolastica fino al sabato ma, anche qui, la proposta si scontra con l’autonomia scolastica e quindi con la possibilità delle singole scuole di decidere in base alle proprie necessità. Anche su questo ci sarà un confronto fra Regioni e sindacati.

Continua a seguirci per restare aggiornati: www.formazioneunica.it