Biologia: i consigli per studiarla per il test di medicina.

L’ultimo Decreto ministeriale ha avuto delle significative modifiche rispetto gli anni precedenti. Infatti i quesiti di logica sono stati dimezzati mentre gli argomenti di biologia per i test di ammissione sono rimaste invariate.

Gli studenti devono essere in grado di organizzare in modo produttivo il tempo a disposizione. Oltre a studiare per la prova di maturità è fondamentale esercitarsi ai quiz a risposta multipla sulle materie del concorso.

L’esperienza maturata in questi anni ci ha portato alle conclusioni che una buona conoscenza nozionistica è fondamentale per una ottima preparazione. Inoltre, è fondamentale la gestione del tempo.

Quando si sono maturate queste due componenti, bisogna poter visionare un numero importante di quiz, in modo che la metodica sia completamente assorbita.

Per prepararsi su una materia così vasta possono essere utili dei semplici consigli.

1. Stampa il programma di biologia

Gli argomenti di biologia per il test di medicina e gli altri esami di ammissione sono elencati dettagliatamente nel bando per medicina.
Stampa il PDF con il programma completo. Tienilo a portata di mano, così da avere sotto controllo gli argomenti completati e quelli mancanti.
In questo modo non rischierai di tralasciare nulla.

2. Libri di biologia

Hai bisogno di un libro di biologia specifico per i test di ammissione.
Oltre a un libro specifico, completo di tutta la teoria necessaria e i quiz commentati, puoi usare i libri del liceo, utili per ripassare.
C’è anche chi sceglie di utilizzare testi universitari. Il vantaggio dei libri universitari di biologia è che gli argomenti sono molto approfonditi.
Tuttavia, per superare i test di ammissione non sono necessari.
Il suggerimento è comunque quello di scegliere attentamente un manuale e di usare lo stesso fino al giorno del test.

3. Il metodo

Biologia, come chimica, è una materia molto teorica.
Con un programma così vaso è molto facile perdersi. Il consiglio è di partire sempre dagli argomenti fondamentali e pian piano arricchirli con approfondimenti.
Oltre al manuale, puoi sfruttare le tante risorse che si trovano online, che ti permettono di assimilare meglio gli argomenti più complicati.

4. Simulazioni

Un’altra risorsa utile per studiare biologia al meglio, sono le simulazioni.
Infatti, per arrivare preparato al test di medicina, non basta concentrarsi solo sulla teoria.
È fondamentale esercitarsi con delle vere e proprie simulazioni che riproducono verosimilmente il test.

5. Scegli il supporto dei professionisti

Corso online

Il corso online di Formazione Unica è quello con più ore didattiche in Italia.
Sarai seguito da relatori qualificati, dotati di competenze specifiche sulle singole materie e di una solida conoscenza della didattica applicata ai test d’ingresso.
Grazie al corso, potrai acquisire le tecniche giuste per comprendere i quesiti dei Test di ammissione e giungere alla risposta corretta in ogni caso, riducendo il margine di errore e ottimizzando le possibilità di ingresso.

Corso in sede

Il nostro staff specializzato si occupa di piccole classi, per poter garantire una guida ottimale e il più possibile personalizzata, sulla base degli obiettivi di ciascuno studente.

Contattaci per conoscere tutte le informazioni sui nostri servizi!