Come aiutare i propri figli nella scelta universitaria?
La scelta dell’Università è un passo fondamentale che spesso spaventa e disorienta i ragazzi.
Ritrovarsi concretamente a dover decidere del proprio futuro, infatti, molto spesso crea incertezza e paura.
Ed è soprattutto in queste circostanze, che avere il supporto dei propri genitori può fare la differenza.
Ma anche aiutare i propri figli in questa scelta è una fase delicata, poiché si incorre nel rischio di influenzarli e quindi spingerli verso strade che non corrispondono a ciò che realmente desiderano.
Oggi vi forniamo quindi delle linee generali che possono essere utili in questa circostanza.
Innanzitutto, la prima domanda da porre è se effettivamente si desidera continuare gli studi.
Molto spesso, infatti, i ragazzi si ritrovano a dover affrontare percorsi di studio di vari anni, senza però averne il desiderio, creando una condizione in cui portare a casa risultati soddisfacenti diventa molto complicato.
Bisogna quindi considerare anche l’idea di non frequentare l’Università, ma di dedicarsi direttamente al mondo del lavoro, analizzando tutte le occupazioni che possono rappresentare una valida alternativa per il futuro.
Una volta appurata la volontà di iniziare il percorso universitario, possiamo passare al metodo induttivo: suggerisci a tuo figlio di analizzare i pro e i contro di ogni corso di laurea per poi depennare progressivamente le facoltà dalla propria lista. È un metodo pragmatico che aiuta i ragazzi a focalizzare tutti gli aspetti della scelta.
Inoltre, offrigli il tuo aiuto nella ricerca di informazioni qualora ti accorga che non riesce a reperirle da sé. Sarà l’occasione fargli sentire il tuo supporto.