Come funziona graduatoria Medicina 2023?
Come si forma la graduatoria nazionale del TOLC MED, quando esce e come vengono calcolati i punteggi
Dopo aver eseguito il test di Medicina TOLC MED 2023 non c’è l’inserimento automatico in graduatoria. Il candidato dovrà infatti attivarsi autonomamente, procedendo con la domanda di inserimento, che potrà essere compilata dal 31 luglio alle ore 15:00 del 24 agosto sul sito del CINECA.
Ai fini della graduatoria, vale il punteggio più alto ottenuto in tutti i TOLC MED sostenuti, mentre il punteggio minimo per l’inserimento è fissato a 10 punti.
La graduatoria, essendo nazionale, non è stilata per singoli atenei né per singole facoltà, tanto che nelle preferenze è possibile indicare sia Medicina che Odontoiatria.
All’interno della graduatoria nazionale, i candidati verranno ordinati esclusivamente in ordine di punteggio, dal più alto al più basso. Le preferenze non influiscono in alcun modo sulla graduatoria, avendo la sola funzione di indicare le università in cui ti piacerebbe entrare.
La graduatoria nazionale nominativa sarà pubblicata il 5 settembre. Dopo circa una settimana dalla pubblicazione comincia la fase degli scorrimenti, che si susseguiranno circa ogni 7-10 giorni. Il primo scorrimento utile cadrà quindi intorno al 13 settembre 2023. Per vedere la graduatoria di Medicina 2023 dovrai recarti sul sito CINECA.
Una volta uscita la graduatoria, in base al punteggio potranno risultare quattro diversi status associati al tuo nome:
assegnato: vuol dire che rientri nei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile. Non puoi aspettare altri scorrimenti e devi immatricolarti entro 4 giorni, altrimenti la candidatura decade.
prenotato: non sei rientrato nei posti disponibili per la prima preferenza utile, ma risulti prenotato su una preferenza successiva, dalla seconda in giù. Hai due alternative: puoi immatricolarti nella sede e nel corso a cui risulti prenotato entro 4 giorni, o puoi aspettare gli scorrimenti successivi per verificare se si liberano posti sulle preferenze migliori da te indicate. In questo ultimo caso, devi dare conferma d’interesse a restare in graduatoria cliccando sul bottone apposito nell’area riservata. Puoi aspettare più scorrimenti, senza dimenticare di esprimere il tuo interesse a rimanere in graduatoria, fino a quando non risulterai assegnato. A quel punto, invece, dovrai immatricolarti.
in attesa: ti trovi in posizione utile per ottenere un posto, ma al momento non ci sono posti disponibili nelle sedi indicate nelle preferenze. Si può esprimere l’interesse a rimanere in graduatoria e aspettare nuovi scorrimenti.
fine posti/posti esauriti: in questo caso il punteggio ottenuto è troppo basso per essere rientrato tra assegnati, prenotati o in attesa e i posti sono esauriti. Si può comunque, manifestando l’interesse, restare in graduatoria e aspettare i successivi scorrimenti sperando che si liberi un posto utile.
Resta aggiornato!
Per maggiori informazioni, compila il form sottostante: un nostro esperto saprà fornirti tutti i dettagli utili sul TOLC 2023 e 2024, per garantirti gli strumenti necessari alla tua preparazione!