Come funziona la graduatoria del test di Medicina?

Sei uno dei candidati al test medicina 2021? Il momento che tanto aspettavi è arrivato: la graduatoria nominativa medicina 2021 è online. Il MIUR l’ha pubblicata oggi, 28 settembre, come previsto dal bando di medicina.

Il punteggio minimo medicina 2021 dopo la graduatoria nazionale è 36,90.

Nella graduatoria troverai:

  • il punteggio che hai ottenuto
  • la tua posizione in graduatoria
  • la dicitura assegnato o prenotato

Dove vedere la graduatoria nazionale nominativa di medicina?

Devi accedere alla tua area personale su Universitaly, portale dove hai fatto l’iscrizione e su cui il 24 settembre hai visto il tuo compito e il relativo punteggio.

Come funziona la graduatoria di medicina?

Se sei tra i coloro che hanno totalizzato più di circa 37,3 punti, accanto al tuo nome e punteggio hai trovato la dicitura assegnato o prenotato.
Ecco cosa significa:

  • assegnato, hai ottenuto il posto nell’ateneo indicato come tua prima scelta;
  • prenotato, ti è stato assegnato uno dei posti disponibili, ma non nella tua prima scelta.

Se risulti assegnato, devi immatricolarti entro 4 giorni secondo le procedure amministrative che puoi trovare sul sito dell’ateneo.

Se sei prenotato, potrebbe non finire qui. Infatti, puoi scegliere tra due possibilità:

  1. immatricolarti all’università dove risulti prenotato. In questo caso, come per gli assegnati, dovrai procedere all’immatricolazione entro 4 giorni. Se non lo farai, sarai escluso dalla graduatoria;
  2. decidere di aspettare i successivi scorrimenti per provare ad aggiudicarti il posto nell’ateneo della tua prima scelta. In questo caso, entro le ore 12:00 del 5° giorno, incluso il giorno di pubblicazione ed esclusi sabato e festivi, devi dare la conferma di interesse tramite l’area riservata del sito Universitaly. Se non confermi il tuo interesse, verrai escluso dalla graduatoria. Ti consigliamo di farlo il giorno stesso per evitare di dimenticarlo e rischiare di perdere il posto in graduatoria.

Cosa succede in caso di parità di punteggio?

In caso di parità valgono i criteri di selezione per settori disciplinari.

Questo significa che per la graduatoria dei corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nei quiz di logica e cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica. Se la situazione di parità perdura prevale il candidato più giovane.

In caso di decadenza dal concorso, troverai l’avviso nella tua area riservata. Se non c’è altra comunicazione o contestazione da parte del MIUR, puoi:

  • presentare ricorso al TAR del Lazio nei 60 giorni successivi;
  • appellarti al Presidente della Repubblica nei 120 giorni successivi.

Come funziona lo scorrimento delle graduatorie?

Il primo scorrimento test medicina 2021 è previsto per il 6 ottobre 2021. Dopo il primo scorrimento, come dopo la pubblicazione della graduatoria nazionale nominativa di oggi 28 settembre, se risulti assegnato, dovrai immatricolarti entro 4 giorni.

Se risulterai ancora prenotato, dovrai o immatricolarti o dare nuovamente conferma d’interesse entro 5 giorni.

La conferma d’interesse è obbligatoria e va data dopo ogni scorrimento pena esclusione.

I successivi scorrimenti delle graduatorie replicano le stesse procedure e tempistiche del primo scorrimento.

Quando finiscono gli scorrimenti di medicina?

All’esaurimento dei posti disponibili messi a bando. Questo dipende dalle scelte dei candidati e nessuno sa quanti scorrimenti ci saranno e quando finiranno.

 

Non hai superato il test? Non ti arrendere!
Migliora la tua preparazione affidandoti a dei professionisti! Scegli il corso di Formazione Unica!