Graduatoria test di ingresso Medicina: facciamo chiarezza.
Il test di ingresso per la facoltà di medicina, avrà luogo il 3 settembre, contemporaneamente in tutta Italia.
Questo esame viene gestito direttamente dal Ministero dell’Università e della Ricerca MUR, che pubblicando un bando dettagliato ne indica i posti disponibili, i termini, gli argomenti e il funzionamento della graduatoria con le relative date di uscita e scadenze per riconfermare l’interesse di volta in volta.
Ma come funziona la graduatoria, come avvengono gli scorrimenti e cosa si intende per conferma d’interesse?
Sul sito Universitaly avviene innanzitutto l’iscrizione alla prova, durante la quale si indicano, in ordine di preferenza, le sedi universitarie per cui si intende concorrere. Negli anni passati la prima sede indicata corrispondeva anche a quella in cui si sarebbe sostenuto il test, mentre nel 2021, causa Covid, la prova si è tenuta nella sede più vicina al proprio indirizzo di residenza.
Nel bando non è specificato un numero minimo o massimo di sedi da indicare quindi un candidato può anche decidere di indicare tutti gli atenei disponibili.
Il punteggio massimo a cui si può arrivare nel test è di 90, mentre il punteggio minimo che consente di accedere alla graduatoria è di 20: in tal modo si è idonei a concorrere per le sedi per cui si è espressa preferenza durante l’iscrizione.
Oltre all’idoneità, ci sono altre due condizioni che si verificano con l’uscita della graduatoria test medicina nazionale: l’assegnazione e la prenotazione.
Candidato assegnato: chi corrisponde a questo profilo può immatricolarsi in uno dei posti disponibili relativi alla prima preferenza utile, la quale rientra tra quelle espresse in fase d’iscrizione. Di fatto, per fare le assegnazioni il Mur parte dal primo classificato in graduatoria e poi scende considerando:
- l’ordine di preferenze indicate da ogni candidato;
- la posizione in graduatoria.
Se risulti assegnato, ricordatevi che avete solo 4 giorni per immatricolarvi a partire dalla pubblicazione della graduatoria test medicina (esclusi sabato, domenica e festivi), pena l’esclusione dalla classifica.
Candidato prenotato: in questo caso il candidato non è stato assegnato alla prima preferenza utile ma ha ottenuto comunque un buon punteggio, così da risultare prenotato in un’altra delle università con Medicina che ha segnalato durante l’iscrizione. Può decidere di immatricolarcisi entro 4 giorni, oppure attendere gli scorrimenti di graduatoria.
Se decidi di attendere gli scorrimenti, allora dovrai dare la conferma d’interesse: ti basterà andare sulla tua area riservata su Universitaly, dove darai la conferma entro i 5 giorni lavorativi successivi alla pubblicazione della graduatoria, o dello scorrimento.
In questo modo potrai aspettare i nuovi scorrimenti pur rimanendo in graduatoria, (a meno che tu non decida di immatricolarti). Importante: la conferma d’interesse va data dopo ogni scorrimento, altrimenti si viene esclusi dalla graduatoria.
Le prove, si svolgeranno l’1 settembre (Veterinaria) e il 3 settembre (Medicina).
I giorni stabiliti per la pubblicazione dei risultati anonimi (secondo il codice etichetta assegnato ad ognuno il giorno della prova) sono:
- 15 settembre Veterinaria
- 17 settembre Medicina e Odontoiatria
Il 24 settembre ogni candidato potrà vedere il proprio elaborato con relativo punteggio e scheda anagrafica, ed infine la graduatoria nazionale sarà pubblicata il 28 settembre 2021.
Il primo scorrimento è previsto per il 6 Ottobre.