Hai svolto il test di Medicina 2022? Ecco tutte le date utili per scoprire i risultati!

Sono ormai trascorsi diversi giorni dal test di ingresso a medicina 2022, che si è svolto il 6 settembre.
Tutti gli studenti che hanno affrontato questa prova, sono quindi impazienti di consultare i punteggi e le graduatorie per avere finalmente la valutazione del loro elaborato.

Quest’anno, gli studenti che hanno tentato di ottenere uno dei 15.876 posti disponibili, sono stati 65.378.
Questo il numero degli ultimi studenti a svolgere il test di Medicina 2022 in maniera “tradizionale”.
Infatti, secondo le direttive della ministra dell’Università, Maria Cristina Messa, a partire dall’anno prossimo, il test sarà sostituito dai Tolc.

Come funziona il punteggio del test?

Innanzitutto, è importante che gli studenti ricordino che soltanto i candidati ritenuti “idonei” potranno prendere posto in graduatoria.
Ciò vuol dire che dovranno totalizzare un punteggio minimo di 20 punti sui 90 massimi che si possono ottenere al test.

Il punteggio viene calcolato in base ai seguenti criteri:

  • 1,5 punti per ogni risposta esatta
  • -0,4 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Quando saranno disponibili i risultati?

Con la prova ormai alle spalle, è quindi tempo di informarsi su quando i risultati saranno disponibili, in modo da non controllare compulsivamente ogni giorno il sito.

Innanzitutto, il sito da consultare per l’uscita dei punteggi ed è quello del Miur appositamente dedicato all’università: Universitaly.

Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali registrate al momento dell’iscrizione alla prova, si potrà accedere alla propria area personale, ed è qui che le aspiranti matricole potranno leggere la graduatoria, il proprio punteggio e visionare il proprio test corretto.

Le date che gli studenti dovranno segnarsi sul proprio calendario sono molteplici. Andiamo con ordine:

  • il 14 settembre 2022 saranno pubblicati i punteggi della prova in forma anonima. Per poterli consultare ogni studente dovrà utilizzare il codice etichetta ricevuto al momento del test;
  • il 23 settembre sarà possibile visualizzare il proprio test online corretto, in modo che gli studenti e le studentesse da controllare gli eventuali errori commessi e confrontare i risultati col punteggio assegnato nella graduatoria del 14 settembre;
  • il 29 settembre, infine, sarà possibile consultare sul portale online Universitaly la graduatoria nazionale di merito, con i nomi e i punteggi.

Solo il 29 settembre quindi gli studenti potranno sapere quanti saranno stati “assegnati”, ottenendo un posto nella Facoltà della loro prima scelta, e quanti saranno stati “prenotati”, dovendo quindi decidere se immatricolarsi nell’università a loro assegnata o aspettare gli scorrimenti di graduatoria.

Nel primo caso gli studenti “assegnati” avranno tempo fino a 4 giorni dall’uscita della graduatoria per poter completare l’immatricolazione.

La data del primo scorrimento è, invece, fissata per il 7 Ottobre.