IL BILANCIO DEL TOLC MED DI APRILE

Qualche dato sulle prove di aprile: solo il 6% di assenti su un totale di quasi 80.000 iscrizioni

La prima sessione del TOLC MED 2023 si è concluso il 22 aprile. Al termine della prova gli studenti hanno potuto già prendere visione del punteggio non equalizzato della loro prova. Per avere più informazioni sulla soglia minima per entrare e sul livello del test è necessario aspettare l’uscita dei punteggi equalizzati.

Ma come è andata questa prima sessione dei nuovissimi test di medicina?  Dal TOLC 2023 emergono alcune realtà da non sottovalutare.

In numeri: 72.450 iscritti al TOLC – Med di aprile  non sono da considerare un “boom”, anche se escludendo gli studenti di quarta classe superiore che potranno riprovare il test e concorrere per l’A.A. 2024/2025, i candidati sono 56.258 ovvero 10 mila in meno rispetto al 2022. 72 mila iscritti per 14.787 posti disponibili.

L’addio al test unico nazionale ha comportato diverse opinioni rispetto al TOLC-Med che si traduce in un annullamento di trabocchetti e domande puramente nozionistiche, piuttosto di un test in grado di misurare l’effettiva preparazione di ciascuno. Tuttavia, quasi la metà dei partecipanti, il 47%, ha giudicato il suo quiz “molto difficile”, mentre uno su quattro lo ha ritenuto “abbastanza difficile”. Rispetto alle aspettative, però, poteva andare molto peggio: questa l’opinione di circa 7 studenti su 10.

C’è chi ha poi addirittura affermato che potevano bastare anche meno tempo di 90 minuti per rispondere alle 50 domande del test; 1 su 5 invece, si è trovato spiazzato da un livello di difficoltà superiore alle aspettative e un terzo dei candidati avrebbe voluto più tempo per i test.

Nonostante alla fine si possa conoscere subito il punteggio non equalizzato, per capire se il test sia andato bene o male si dovrà attendere il punteggio equalizzato e la fine dei TOLC-Med di luglio, dopo i quali si potrà fare un bilancio effettivo.

In ogni caso, già il 43% dei partecipanti di aprile ha annunciato che rifarà i test a luglio, qualunque sia l’esito raggiunto. Il 48% ha messo in conto, invece, di rifare il test il prossimo aprile, soltanto se non è riuscito a raggiungere una buona posizione nella graduatoria finale di settembre.

Resta aggiornato su tutte le novità sul TOLC-MED!

Seguici sui social e consulta il blog per aggiornamenti costanti!