Lauree Odontoiatria, Psicologia, Veterinaria e Farmacia: semplificazione delle modalità di accesso all’esercizio delle professioni

Odontoiatria, Farmacia, Medicina veterinaria e Psicologia sono i quattro corsi di laurea magistrale a ciclo unico che abiliteranno direttamente lo studente al termine della sua carriera universitaria, che così non dovrà più affrontare il fatidico e decisivo step dell’esame di stato successivamente al percorso di studi.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’università e della ricerca Gaetano Manfredi, ha approvato un disegno di legge che introduce nuove disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti.

L’obiettivo è quello di accorciare la strada che intercorre tra la discussione della tesi e l’esercizio della professione.
I primi a essere interessati dall’abilitazione lampo saranno i laureati a ciclo unico in Odontoiatria, Farmacia e Veterinaria nonché quelli magistrali in Psicologia. Purché abbiano conseguito almeno 30 crediti formativi con un tirocinio interno al corso di studi.

Il testo prevede una radicale semplificazione delle modalità di accesso all’esercizio delle professioni regolamentate, finalizzato a una più diretta, immediata ed efficace collocazione dei giovani nel mercato del lavoro. In seguito all’entrata in vigore delle nuove norme, si prevede che il necessario tirocinio pratico-valutativo sia svolto all’interno dei corsi di laurea e che, di conseguenza, l’esame conclusivo del corso di studi divenga anche la sede nella quale espletare l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione.

Di fatto, Manfredi vuole estendere alle altre professioni sanitarie quanto già previsto dall’articolo 102 del decreto “Cura Italia” per Medicina. Affinché la norma sia operativa bisogna però attendere che il provvedimento diventi legge.

Preparati al test di ingresso con Formazione Unica!