L’elenco definitivo dei posti di veterinaria disponibili per ogni ateneo.
Finalmente è stato reso noto il numero definitivo dei posti per veterinaria 2022/2023
I posti definitivi risultano essere 1.080 per candidati italiani, UE ed extra UE residenti in Italia.
I posti per candidati extra UE non residenti sono, invece, 59.
Queste le informazioni pubblicate il 30 agosto con il D.M. 1050.
Rispetto ai numeri provvisori comunicati a luglio c’è un aumento di 40 posti.
Facendo un confronto anche con il 2021, quando i posti veterinaria per residenti sono stati 884, quest’anno c’è stato un incremento di poco più del 22%.
Analizzando, invece, i dati dell’anno scorso, relativi ai candidati che hanno sostenuto il test di ammissione a veterinaria, si ricava un numero di circa 8.000 partecipanti per 884 posti.
Quindi, è passato l’11,1% di coloro che hanno sostenuto l’esame.
Anche quest’anno, come sempre, la concorrenza risulta essere agguerrita.
Infatti, ogni anno i candidati sono sempre più preparati.
Il segreto per passare il test di medicina veterinaria, è prendersi il tempo necessario per dedicarsi allo studio non solo degli argomenti che si ritrovano nel test, ma anche delle tecniche migliori per affrontare al meglio i quesiti, superando tanti candidati molto bravi.
Ecco l’elenco definitivo dei posti di veterinaria 2022 divisi per ateneo, per candidati UE ed extra UE residenti:
- Bari – 60 posti
- Bologna – 108
- Camerino – 60
- Messina – 95
- Milano – 100
- Napoli Federico II – 76
- Padova – 96
- Parma – 77
- Perugia – 84
- Pisa – 66
- Sassari – 50
- Teramo – 74
- Torino – 134