L’Università Cattolica: tutto quello che c’è da sapere sul test di ingresso.

Tra le università private di medicina, l’Università Cattolica a Roma è una delle più ambite. Infatti, sono sempre di più gli studenti che scelgono di tentare il test di ingresso.
Sicuramente un punto di forza di Unicatt è proprio l’offerta di corsi di laurea magistrale in medicina in italiano e in inglese di ottima qualità e fama internazionale.

Il test di medicina alla Cattolica 2022, essendo un’università privata, è diverso da quello degli atenei statali. La graduatoria non è unica e ogni università decide in autonomia le date delle prove.

Ecco quello che c’è da sapere per superare sul test.

In base al bando per il test di medicina alla Cattolica 2022 in italiano, l’esame si svolgerà in modalità multisessione il 28 e 29 marzo 2022, idem per odontoiatria.
I posti disponibili per Medicina e Chirurgia in italiano all’Unicatt sono 300, più i 25 per la laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Si può concorrere per un solo corso di laurea.

Per quanto riguarda, invece, il test di medicina in inglese, per i candidati comunitari avrà luogo il giorno 6 aprile 2022 in presenza, modalità multi-sede e multisessione presso test center qualificati in Italia e all’estero.
Se il numero dei partecipanti dovesse essere troppo alto, saranno attivate sessioni d’esame aggiuntive anche il 7 aprile 2022.

I candidati non comunitari soggiornanti all’estero faranno la prova da remoto in forma scritta e in modalità computer-based il 6 aprile 2022 tramite il sistema di proctoring.
Il proctoring è un nuovo strumento, basato su intelligenza artificiale, che consente di controllare il dispositivo dello studente e di acquisire dati necessari per decretare se lo studente sta copiando oppure no.

Come previsto dal bando, i posti disponibili per Medicine and Surgery alla Cattolica sono 80:

  • 30 destinati a candidati comunitari soggiornanti ovunque e a candidati non comunitari soggiornanti in Italia;
  • 50 posti destinati a studenti non comunitari soggiornanti all’estero.

Solitamente i quesiti del test sono 60 a risposta multipla e si hanno a disposizione 60 minuti per risolverli.
Nello specifico vengono distribuiti in

  • 35 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico
  • 5 quesiti di biologia, 5 di chimica e 5 di fisica
  • 2 quesiti di conoscenza della lingua inglese
  • 5 quesiti di cultura etico-religiosa
  • 3 quesiti di cultura generale

Vengono fornite cinque possibili risposte tra le quali scegliere la corretta.

Per la valutazione della prova è attribuito un punteggio massimo di 60 punti, secondo i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Le domande del test di Medicine and Surgery in lingua inglese sono invece 65, sempre a risposta multipla. Anche in questo caso i candidati dovranno individuare la sola risposta corretta su cinque varianti possibili.
Il test si svolgerà interamente in inglese e i quiz saranno ripartiti in questo modo:

  • 20 di ragionamento logico
  • 5 di cultura etico-religiosa
  • 8 di fisica e matematica
  • 2 di cultura generale
  • 18 di biologia
  • 12 di chimica

Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo massimo di 65 minuti.
La valutazione del test di medicina alla Cattolica in inglese è la stessa test in italiano.

 

A causa della complessità dei quesiti, del poco tempo disponibile per risolverli e del grosso numero di partecipanti al test, risulta molto difficile aggiudicarsi un posto. Negli anni scorsi il rapporto degli ammessi è stato, infatti, di 1 ogni 30 candidati.

Per questo motivo è fondamentale effettuare una preparazione efficace e ottimale. Scegliere Formazione Unica può fare la differenza: il nostro intento è di insegnare ai nostri studenti le tecniche giuste per comprendere la domanda insita nel testo e per dedurre la risposta corretta.

Inoltre il nostro corso viene modificato annualmente in termini di programma e di organizzazione nella tipologia di domande, concedendo così ai nostri studenti la possibilità di conoscere tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio il corso.

Contattaci per saperne di più.