Medicina 2020: quante sedi si possono inserire nella domanda

Come ogni estate, anche quest’anno iniziano i preparativi per l’ingresso degli aspiranti medici nel mondo universitario.

L’apertura delle iscrizioni per il test di medicina è alle porte: da domani, 1° luglio, sarà possibile effettuare la procedura online. Ma questa prima fase del test di Medicina non si esaurisce con la semplice iscrizione al test. Infatti, essa comprende un’azione fondamentale, vale a dire la scelta delle sedi alle quali si è interessati a concorrere per ottenere un posto in università.

Ma quante sedi si possono inserire nella domanda?

In teoria non c’è un limite di sedi da inserire nella domanda: potete inserirle tutte ma ovviamente dovete seguire un ordine in base alle vostre preferenze geografiche o di ateneo. Di base, però, tutti gli studenti inseriscono almeno 3 sedi perché non si va oltre il terzo scorrimento. Se ne inserite meno di due, allora rischiate di avere poche possibilità di rientrare tra i fortunati che potranno immatricolarsi. Il punto è questo: più sedi inserite, più possibilità avete di entrare da qualche parte.

Preferenze Medicina 2020: come scegliere

Il criterio di scelta è veramente soggettivo: dipende da ciò che volete fare, dove volete andare a studiare e quali sono le sedi che vi attirano di più. Non c’è molta differenza tra gli atenei, infondo il corso di laurea è uno, le materie sono pressoché le stesse, e alla fine si consegue lo stesso titolo.

Ciò che cambia sono le possibilità offerte da ogni ateneo. Su questo, infatti, anche la facoltà di Medicina è autonoma: potrebbe cambiare, ad esempio, la sede in cui andrete a fare il tirocinio.

La vostra scelta potrebbe seguire due logiche:

ordine di vicinanza geografica

ordine di interesse

Accedi alla facoltà dei tuoi sogni con un supporto professionale, dai risultati garantiti! Contatta Formazione Unica!