Il miglior metodo per studiare per il test di medicina

Sempre più studenti entrano in crisi per preparare i temuti test d’ingresso alle università. Ovviamente, quando si pensa ai test universitari, l’occhio ricade sulla facoltà di medicina, tra i più difficili se non il più ostico: ragionamento logico, cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica. Secondo gli ultimi dati, solamente un candidato su sette riesce […]

COME PREPARARSI AL TOLC MED 2023 DI LUGLIO?

Secondo recenti interviste è emerso che più del 90% degli studenti, che ha sostenuto il Tolc ad aprile, intende iscriversi anche per la sessione di luglio, seconda ed ultima opportunità di partecipare alla selezione per l’anno 2023-2024. Anche chi ha ottenuto un buon risultato potrà partecipare alla prova per migliorare il proprio punteggio e inserirlo […]

Tolc med 2023, online il punteggio equalizzato

Sono disponibili nell’aerea riservata di Cisia i punteggi equalizzati per le prove TOLC svolte nella sessione di aprile 2023. Come anticipato, anche sui nostri canali social, il punteggio equalizzato è disponibile per i candidati del test medicina 2023 che hanno svolto i TOLC MED nella prima sessione, a partire dal 28 aprile. I candidati che […]

IL BILANCIO DEL TOLC MED DI APRILE

Qualche dato sulle prove di aprile: solo il 6% di assenti su un totale di quasi 80.000 iscrizioni La prima sessione del TOLC MED 2023 si è concluso il 22 aprile. Al termine della prova gli studenti hanno potuto già prendere visione del punteggio non equalizzato della loro prova. Per avere più informazioni sulla soglia […]

TOLC MED LUGLIO QUANDO E COME PREPARARSI?

TOLC Med di luglio quando iniziare a studiare? Come fare? Il test è ovviamente cambiato, e di molto, ma argomenti e metodo di studio rimangono gli stessi. Chiusa la prima sessione del test di medicina, gli studenti iniziano a concentrarsi sulla loro seconda possibilità: i TOLC MED di luglio, previsti dal 15 al 25. Quando […]

Gli errori più frequenti degli studenti italiani ai quiz di Medicina

Non sono abituati ad affrontare test e verifiche sotto forma di quiz, né alla logica dei test né a gestire il tempo. Questo è quello che viene fuori da una recente ricerca. Il numero chiuso nel test di ammissione è un ostacolo all’ingresso nelle facoltà di Medicina ed Odontoiatria e lauree triennali, in tutta Italia. […]