Prendere appunti: perché preferire carta e penna.
Diversi studi scientifici hanno testato la differenza tra il grado di memorizzazione di chi prende appunti a mano e chi con una tastiera.
È emerso che chi prende appunti di pugno, è costretto ad andare più lentamente rispetto a quelli che, divenuti abili con la tastiera, riescono a battere meccanicamente molte più informazioni nello stesso tempo. Ma è proprio la lentezza che ci permette di ottenere numerosi vantaggi.
I tempi più lenti della scrittura, costringono a fare una selezione dei concetti che si ascoltano, cosa che favorisce la comprensione e la sintesi.
Quando le persone prendono appunti su una tastiera, tendono infatti a scrivere tutto quello che ascoltano. Gli studenti che scrivono a mano, invece, sono necessariamente più selettivi, dovendo scrivere più lentamente. Questo li costringe a ragionare sul materiale più utile già mentre prendono appunti, che equivale a fare una prima elaborazione.
Durante uno studio, sono stati presi in considerazione due gruppi di studenti, uno munito di carta e penna e l’altro di dispositivi elettronici. Dopo aver seguito dei Talk è stato chiesto loro di eseguire dei test su quanto sentito.
In prima battuta, entrambi i gruppi hanno dimostrato di ricordare le informazioni allo stesso modo.
Tuttavia, passando a domande più articolate su concetti da estrapolare dai video, gli studenti che avevano preso appunti di pugno, hanno dato risposte di gran lunga migliori, avendo avuto modo di focalizzare meglio i concetti priva di scrivere.
I ricercatori hanno poi dato a entrambi i gruppi di studenti il tempo di ristudiare gli appunti presi, ipotizzando che in questo caso avrebbero potuto rendere meglio gli studenti che avevano preso appunti con tastiera, avendo a disposizione più informazioni.
Ancora una volta però sono stati gli studenti “carta e penna” a produrre dati positivi, riuscendo a memorizzare meglio i concetti. Questi ultimi infatti hanno rintracciato più facilmente nozioni chiave, rispetto agli studenti che hanno dovuto fare lo stesso sullo schermo ci un computer, a dimostrazione del fatto che sotto ogni punto di vista è sempre preferibile utilizzare carta e penna.
Inoltre, tweet, post, notifiche e messaggi vari che compaiono sui dispositivi elettronici, potrebbero facilmente capitalizzare la nostra attenzione. Ecco perché un bloc notes costituirebbe un valido mezzo per sfuggire alla distrazione dei social durante le ore di lezione.
Contatta il team di Formazione Unica per maggiori informazioni!