SECONDO SCORRIMENTO GRADUATORIA, MEDICINA 2020
Il secondo scorrimento della graduatoria del test medicina 2020 è online dalle 9:30 su Universitaly.
Accanto al proprio nome, il candidato troverà il proprio punteggio e una tra le seguenti diciture:
IMMATRICOLATO: il candidato risulta immatricolato nella scelta in cui era stato assegnato/prenotato
ASSEGNATO: il candidato rientra nella sua prima scelta ed ha 4 giorni per immatricolarsi pena la perdita del posto
PRENOTATO: il candidato rientra in una delle scelte a minor priorità ed ha due possibilità: immatricolarsi in tale scelta (sempre entro 4 giorni) o aspettare lo scorrimento per una scelta a maggior priorità.
La seconda opzione non comporta la perdita del posto in graduatoria.
ATTESA: il candidato aspetta che si liberi qualche posto nelle scelte indicate al momento dell’iscrizione
FINE POSTI: tra il candidato e l’ultimo posto assegnato vi sono molte posizioni di differenza in graduatoria.
RINUNCIA: il candidato, per mancata dichiarazione della domanda di scorrimento o per mancata immatricolazione, viene considerato come rinunciatario.
La domanda di scorrimento va presentata di settimana in settimana per poter rimanere in graduatoria.
L’analisi della graduatoria aggiornata al 7 ottobre rivela che le sedi che usciranno presto dalla graduatoria sono quelle di:
Bologna;
Bari;
Salerno.
Le tre università hanno infatti in gioco meno del 10% dei posti disponibili e potrebbero uscire dalla graduatoria già, oggi 14 ottobre.
La sede con il più alto punteggio minimo per entrare si conferma la Bicocca di Milano e, con 26 prenotati e nessun assegnato, potrebbe rivelarsi l’ateneo più ambito d’Italia.
Il punteggio minimo aggiornato al primo scorrimento del 7 ottobre è pari a 39,2 e si registra all’Università di Messina.