Test di ammissione Medicina – come sarà composto il Test?
Il MIUR ha pubblicato il decreto ufficiale che regola lo svolgimento del test di ammissione nazionale ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria
La prova, si svolgerà Venerdì 3 settembre alle ore 13.00 in tutte le Università pubbliche italiane.
Come indicato nel bando ufficiale, il Test Medicina 2021 sarà composto da 60 quesiti, che dovranno essere risolti in massimo 100 minuti. Nello specifico il test sarà composto da:
- cultura generale: 12 domande
- logica: 10 domande
- biologia: 18 domande
- chimica: 12 domande
- fisica e matematica: 8 domande
Per la valutazione, che rispetterà un massimo 90 punti, saranno seguiti questi criteri:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- -0,4 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data
A causa dell’epidemia da Covid-19, i candidati sosterranno la prova in una delle sedi disponibili nella propria provincia di residenza a prescindere dalla sede indicata come prima scelta.
Al momento dell’iscrizione, quindi, sarà necessario selezionare dall’apposito elenco la sede in cui ci si recherà a svolgere la prova nell’ambito di quelle disponibili nella propria provincia o in una provincia limitrofa.
Per la tua preparazione scegli di affidarti a professionisti del settore, in grado di indirizzarti verso il modo più corretto per affrontare il test!
Richiedi una consulenza con il team di Formazione Unica!