Test di ammissione medicina e chirurgia e odontoiatria 2022/23: il bando è online
I posti disponibili nelle facoltà comprese in professioni sanitarie 2022 sono 31.730 in totale, per candidati UE ed extra UE residenti in Italia.
Si tratta di numeri ancora provvisori, ricavati dal bando professioni sanitarie 2022, pubblicato il primo Luglio.
Nello specifico, il numero dei posti disponibili per ogni facoltà è:
- Infermieristica – 17.997
- Fisioterapia – 2.622
- Ostetricia – 1.097
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia – 1.327
- Tecniche di laboratorio biomedico – 1.212
- Logopedia – 915
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – 852
- Igiene dentale – 825
- Educazione professionale – 809
- Assistenza sanitaria – 602
- Dietistica – 574
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica – 445
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva – 407
- Tecniche audioprotesiche – 320
- Ortottica e assistenza oftalmologica – 309
- Terapia occupazionale – 274
- Infermieristica pediatrica – 264
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare – 243
- Tecniche ortopediche – 199
- Tecniche di neurofisiopatologia – 185
- Podologia – 157
- Tecniche audiometriche – 95
Complessivamente, i posti disponibili per professioni sanitarie 2022 sono aumentati di circa il 4,2% rispetto al 2021, in cui i posti disponibili sono stati 30.451.
Il corso di laurea in infermieristica è tra quelli i cui posti sono aumentati maggiormente, con più 603 posti rispetto al 2021.