Test di ingresso veterinaria 2022: l’8 settembre il via alla prova.

Domani, 8 settembre, si svolgerà il test d’ingresso a veterinaria 2022.
La prova si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e i candidati avranno 100 minuti di tempo per rispondere a 60 domande a risposta multipla.
Ogni domanda presenterà cinque opzioni di risposta e una sola soluzione giusta.

Nello specifico, i quesiti saranno suddivisi in questo modo:

  • 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
  • 5 quesiti di ragionamento logico e problemi;
  • 19 quesiti di biologia;
  • 19 quesiti di chimica;
  • 13 quesiti di fisica e matematica.

Tutte le informazioni dettagliate sulla prova, sono riportate nel bando del test di veterinaria, pubblicato dal MIUR, che rappresenta una sorta di guida.
Sono infatti spiegati il funzionamento del test, i posti disponibili, le modalità per iscriversi e, infine, il funzionamento della graduatoria.

Tra le varie informazioni utili contenute nel bando del test d’ingresso di veterinaria ci sono anche gli argomenti che occorre rivedere in vista della prova d’ammissione.
Si tratta di una linea guida molto utile che può darvi un’idea di quale sia il grado di preparazione richiesto dal Ministero e aiutarvi a formulare un programma di studio, indirizzandovi nella scelta degli argomenti su cui concentrarsi di più e quella da tralasciare.

I risultati dei punteggi totalizzati, verranno prima pubblicati in forma anonima e, successivamente, verrà stilata una graduatoria nazionale nominale con i risultati dei candidati.
I posti saranno assegnati dal MIUR in base ai punteggi ottenuti e alle preferenze espresse da ogni studente per le varie sedi.