Tutoraggio per Test d’Ingresso Economia Bocconi
Tutoraggio per Test d’Ingresso Economia per l’Università Bocconi di Milano
Tutoraggio per Test d’Ingresso Economia per l’Università Bocconi di Milano
L’università Bocconi, una delle migliori università per economia, effettua una selezione dei candidati all’ammissione attraverso un test composto principalmente da domande inerenti di matematica e di ragionamento logico.
Supera il test con il tutoraggio di Formazione Unica! I nostri programmi puntano alla comprensione di tutti gli argomenti e di tutte le tipologie di domande adottate dal test di ammissione, ovvero matematica, geometria, statistica, percentuali, comprensione del testo e così via, e sono aggiornati con tutte le novità introdotte dalle recenti prove ufficiali.
Il test Bocconi: struttura, gestione del tempo e preparazione
Struttura del test
Il test di ammissione per l’anno accademico 2023/2024 può essere svolto in tre sessioni diverse:
Il test della Early Session Bocconi è composto da 50 domande suddivise in 4 aree tematiche (75 minuti a disposizione):
Gestione del tempo
Il test ha una durata di 75 minuti.
È importante cercare di affrontare tutte le domande, sapendo che probabilmente non si avrà il tempo di rivedere i quesiti non affrontati. Per la risoluzione di alcuni quesiti è richiesto poco meno di un minuto, per altri quesiti il tempo di risoluzione potrebbe essere di poco superiore. Ogni studente sceglie in autonomia quali risposte dare e se/quante domande affrontare sempre considerando che obiettivo è rispondere in modo corretto al maggior numero di quesiti e arrivare ad affrontare tutta la prova fino all’ultima domanda. È necessario quindi saper passare da un argomento all’altro con velocità, senza perdite di tempo. I quesiti sono distribuiti all’interno della prova in modo mixato sia per livello di difficoltà sia per argomento.
Modalità di calcolo del punteggio
I risultati del test sono calcolati secondo le seguenti regole: ad ogni risposta esatta viene attribuito un punto; la mancata risposta ai singoli problemi o quesiti non comporta penalizzazione; ogni risposta errata determina una penalizzazione pari a -0,2.
I candidati che avessero ottenuto al test Bocconi un punteggio totale inferiore a 17 (con penalità) non saranno considerati valutabili ai fini della selezione.
Misure di supporto per studenti con disabilità e DSA
Secondo la normativa vigente (Legge 17/1999 e 170/2010) e le linee guida della CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per le Disabilità) l’Università Bocconi si impegna ad applicare le migliori soluzioni affinché lo svolgimento del test di selezione sia adeguato alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità, anche temporanea, o con DSA (es.: dislessia, discalculia).
Come prepararti al test
Per prepararsi al test nel miglior modo possibile è fondamentale avere piena comprensione degli argomenti e delle tipologie di domande adottate dal test di ammissione. Con Formazione Unica, hai l’opportunità ricevere una guida competente ed aggiornata, che ti permetterà di prepararti al test di ammissione in modo più efficace e veloce.
in accordo con i PROGRAMMI MINISTERIALI
Attraverso consulti e simulazioni guidiamo
lo studente alla scelta dell’indirizzo
e della sede più appropriata per le sue
capacità.
Non ci occupiamo semplicemente di nozionistica ma forniamo la chiave di comprensione delle domande per arrivare alla risposta corretta.
Formazione Unica gestisce esclusivamente classi di pochi studenti per garantire un adeguato livello di personalizzazione del percorso di preparazione.
Guida alla compilazione della domanda
Forniamo le istruzioni per compilare nel modo appropriato la domanda per accedere al concorso.
Utilizzo del metodo deduttivo
Formazione Unica insegna ai propri studenti le tecniche giuste
per comprendere la domanda insita nel testo e per dedurre la risposta corretta.
Orientamento
Attraverso consulti e simulazioni guidiamo lo studente alla scelta dell’indirizzo e della sede più appropriata per le sue capacità.
Informazioni sulle modifiche annuali dei corsi
Sapevi che il corso viene modificato annualmente in termini di programma e di organizzazione nella tipologia di domande?
Attraverso le nostre lezioni, è possibile conoscere le informazioni necessarie per affrontare al meglio il corso.
Guida Personalizzata
Il nostro staff specializzato si occupa di piccole classi, per poter garantire una guida il più possibile personalizzata, sulla base degli obiettivi di ciascuno studente.
Consulenza Gratuita
Per maggiori informazioni sui nostri corsi di preparazione, richiedi una consulenza gratuita.
Risultati garantiti e supporto personalizzato per farti svolgere al meglio i Test d’ingresso.