Test medicina 2020: la classifica Censis delle migliori università italiane
In Italia per esercitare la prestigiosa professione di medico è necessario avere conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. La durata del corso di laurea è di sei anni, durante i quali si devono ottenere 360 CFU (Crediti Formativi Universitari) di cui gli ultimi 60 ottenuti con lo svolgimento di un tirocinio formativo. Il corso di Laurea è a numero chiuso, dunque per potersi immatricolare e studiare Medicina è necessario superare un test di ammissione, contenente quesiti Cultura Generale, Logica, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
Le aspiranti matricole si fanno guidare da diverse variabili nella scelta delle loro prime preferenze. Per alcuni è importante la distanza dal proprio domicilio, altri si fanno guidare invece dal punteggio minimo per entrare e altri ancora dalle classifiche sulle migliori università.
La classifica sui migliori atenei di Censis, il Centro Studi Investimenti Sociali che elabora e studia da anni la qualità formativa delle università italiane, statali e quelle private, è realizzata a seguito di un’articolata analisi del sistema universitario italiano.
I diversi fattori analizzati sono:
-valutazione delle strutture disponibili
-servizi erogati
-livello di internazionalizzazione
-capacità di comunicazione 2.0
-occupabilità.
Secondo la classifica Censis le tre migliori università in cui studiare medicina sono:
Milano Bicocca;
Pavia;
Bologna.
I tre atenei confermano il dato del 2019.