Test medicina 2020: più posti disponibili

Quest’anno aumentano i posti disponibili per il test medicina 2020: 13.072 per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia e 933 per candidati dei paesi non UE residenti all’estero.

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ha comunicato l’aumento dei posti disponibili, 1500 in più rispetto allo scorso anno, ai microfoni di RTL 102.5: “Considerando sia Medicina che le professioni sanitarie, è il massimo che possiamo fare con il numero di docenti e di strutture a disposizione”.

Dal 1 luglio e fino alle ore 15 del 23 luglio gli studenti dovranno procedere all’iscrizione online su Universitaly, perfezionando poi l’iscrizione secondo le indicazioni del bando dell’ateneo in cui svolgeranno la prova.

Quest’anno la sede di svolgimento non sarà quella indicata come prima preferenza ma quella più vicina all’indirizzo di residenza dei candidati.

L’esame sarà in presenza e i candidati dovranno rispondere a 60 domande a scelta multipla in 100 minuti.

Inoltre, il ministro Manfredi ha annunciato l’aumento delle borse di studio per sostenere gli studenti universitari. Il Governo ha introdotto nel decreto di rilancio 300 milioni di euro per il diritto allo studio.

Manfredi sì augura che anche le Regioni facciano la loro parte, così che insieme si possa dare una risposta a tutte le richieste che arrivano dagli studenti.