Test Medicina 2022, novità e struttura della prova
Come già ipotizzato, il Test Medicina 2022 di quest’anno sarà diverso rispetto ai precedenti.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto che regola lo svolgimento del Test, riportando tutte le novità di quest’anno.
La nuova prova sarà composta da 60 quesiti a risposta multipla (con 5 opzioni di risposta) così suddivisi:
- 4 di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 di ragionamento logico e problemi
- 23 di biologia
- 15 di chimica
- 13 di fisica e matematica
Sarà dunque dato più spazio alle materie disciplinari, a discapito di logica e cultura generale.
Il test inizierà alle ore 13.00 e i candidati avranno 100 minuti di tempo per rispondere a tutti i quesiti.
Passiamo ora ai criteri di valutazione della prova:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- -0,4 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Il punteggio massimo ottenibile è di 90 punti.