TOLC-MED e TOLC-VET: la nuova struttura del test di ingresso.

Nel 2023 ci sarà una novità molto importante per il test di medicina e di veterinaria.
Il nuovo decreto ministeriale ha infatti annunciato l’introduzione dei TOLC-MED e TOLC-VET nei concorsi per accedere ai corsi di laurea di Odontoiatria, Medicina e Veterinaria.

La vecchia struttura dei concorsi con le classiche 60 domande multidisciplinari in 100 minuti verrà abbandonata.
La nuova struttura prevede 50 domande da rispondere entro 90 minuti, ma la durata verrà suddivisa in modo tale che, per ogni sezione di domande, ci sarà un tempo stabilito in cui gli aspiranti dottori dovranno rispondere.

Il TOLC-MED infatti prevede:

  • 7 domande di comprensione del testo e conoscenze acquisite (con 15 minuti a disposizione);
  • 15 domande di biologia (con 25 minuti a disposizione);
  • 15 domande di chimica e fisica (con 25 minuti a disposizione)
  • 15 domande di matematica e ragionamento (con 25 minuti a disposizione).

Nel TOLC-VET cambia la distribuzione delle domande e il tempo richiesto per le diverse aree:

  • 7 domande di comprensione del testo e conoscenze acquisite (con 15 minuti a disposizione);
  • 12 domande di biologia (con 20 minuti a disposizione);
  • 18 domande di chimica e fisica (con 30 minuti a disposizione)
  • 13 domande di matematica e ragionamento (con 25 minuti a disposizione).

La difficoltà per gli studenti nell’affrontare questa tipologia di prova sarà, quindi, anche la gestione del tempo.
Formazione Unica, offre una preparazione ottimale e personalizzata ai test d’ammissione per le Facoltà Scientifiche che prevedono una selezione molto severa.
Le nozioni da sole non bastano per avere la certezza di superare i test d’ammissione.

I test ministeriali, infatti, richiedono anche altre competenze e fattori, tra cui:

  • Informazioni preliminari sul test, per scoprire le tipologie di domande che si andranno ad affrontare;
  • Ottima gestione del tempo a disposizione, da suddividere sapientemente per ogni domanda posta;
  • Logica deduttiva, per comprendere a pieno i quesiti e quindi giungere alla risposta esatta;
  • Allenamento su prove del tutto analoghe a quelle ufficiali, per esercitare le tecniche imparate e arrivare così al test ufficiale con piena padronanza.

Contattaci per conoscere tutte le informazioni sui nostri corsi!
Il tuo futuro dipende da te!