Unesco, Azzolina partecipa al Vertice Mondiale sull’Istruzione
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha preso parte al Vertice Mondiale sull’Istruzione organizzato dall’UNESCO in collaborazione con il Ghana, la Norvegia e il Regno Unito.
L’evento, cui hanno preso parte 13 Capi di Stato e di Governo, più di 60 ministri dell’Istruzione, nonché i vertici delle varie organizzazioni internazionali a partire dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, e il Direttore Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, si è svolto con la finalità di rinnovare l’impegno a collaborare insieme per superare la crisi educativa causata dalla pandemia, concordando le priorità di azione da attuare entro il 2021.
La Ministra ha dichiarato che la crisi, causata dall’emergenza sanitaria, ha fatto emergere le debolezze dei sistemi educativi, ma anche la capacità di reazione.
Dunque, per evitare danni all’apprendimento di un’intera generazione, secondo La Ministra Azzolina, è fondamentale mantenere le scuole aperte, assicurando la sicurezza dei cittadini e, al contempo, il diritto all’istruzione.
I Ministri hanno adottato, al termine, una Dichiarazione GEM (Global Education Meeting) nella quale viene riaffermata la necessità di continuare ad investire sul capitolo Istruzione, nell’attuale momento di crisi, anche per prevenire l’abbandono scolastico da parte di milioni di bambini e ragazzi in situazioni di svantaggio.