Università: Istituito il premio “Giulio Regeni” per promuovere attività di ricerca
Per onorare la memoria di Giulio Regeni, il giovane dottorando dell’Università di Cambridge barbaramente ucciso in Egitto nel 2016, dove stava svolgendo la sua attività di ricerca, il Miur ha istituito cinque riconoscimenti. I premi saranno conferiti ogni anno il 15 gennaio, in occasione della data di nascita del giovane ricercatore.
L’obiettivo è promuovere le attività di studio e ricerca nelle scienze umane e sociali. I premi intendono valorizzare la competenza e la qualità degli studenti universitari e dei giovani ricercatori, che sono tanti, e non solo italiani, che continuano a viaggiare nel mondo, spesso in zone difficili e complicate, spinti dalla curiosità e dalla passione per la ricerca. I premi andranno alle tesi di laurea magistrale e di dottorato dedicate al tema dell’attuazione concreta della tutela dei + Dei cinque riconoscimenti saranno assegnati tre per le tesi di laurea magistrale e due per le tesi di dottorato. A valutare i lavori sarà una Commissione nazionale nominata dal Ministro, di cui faranno parte i genitori di Giulio Regeni, Paola Deffendi e Claudio Regeni, e la legale della famiglia, Alessandra Ballerini.