Università, Manfredi: data suppletiva per studenti in quarantena?

Manfredi valuta la possibilità di una data suppletiva per consentire agli studenti che sono in isolamento fiduciario di partecipare ai test d’ingresso.

La prossima settimana prendono il via i test ingresso 2020: il calendario del Ministero dell’Università vede per il 1 settembre lo svolgimento del test di veterinaria e il 3 settembre sarà la volta del test medicina, che vedrà impegnati circa 66mila candidati.

Le prove d’ingresso a numero programmato nazionale si svolgeranno in presenza e le aspiranti matricole dovranno recarsi presso l’ateneo più vicino al loro indirizzo di residenza, novità di quest’anno per evitare gli spostamenti fra regioni.

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi ha dichiarato la possibilità di istituire una data alternativa per consentire agli studenti in quarantena di sostenere comunque il test per accedere alle Facoltà a numero programmato.

Si tratta di un aspetto giuridico complesso, ma l’obiettivo è quello di non far perdere opportunità a nessuno.

L’organizzazione delle prove d’ammissione è stata curata nei dettagli, garantendo sicurezza sanitaria per tutti; le prove ci saranno in tutte le province d’Italia per la prima volta.

Manfredi, inoltre, ha rivolto un invito alle famiglie: “Non accompagniamo i ragazzi, tutti quanti, all’Università per fare questo test creando affollamenti inutili perché sono maggiorenni e sono in grado di vedersela da soli”.